Diego Minoia Blog - Diego Minoia - musicista e scrittore

Vai ai contenuti

Insetti, mucche e ... musicisti

Diego Minoia - musicista e scrittore
Pubblicato da Diego Minoia in Cultura e società · 10 Ottobre 2010

"Se domani tutta l'umanità si estinguesse, nessun insetto ne risentirebbe, tranne i pidocchi! "
L'affermazione, ripresa dal Venerdi di Repubblica, è di Edward O. Wilson, biologo presso l'Università di Harward.
Concetti come quelli sottoposti alla nostra attenzione dallo scienziato americano possono  forse irritare qualcuno, ma credo che andrebbero pubblicati settimanalmente, a turno, su tutti i quotidiani nazionali (con particolare sottolineatura nelle pubblicazioni lette dai politici e, in generale, dai cosiddetti "VIP" più o meno presunti).
Ogni tanto una sana iniezione di realismo e di umiltà fa bene ad un genere umano che si è ormai troppo allontanato dalla natura, illuso di esserne il Signore e Padrone (salvo poi sopportarne le ritorsioni come se fossero cattiverie gratuite della stessa).
Ma non è di questo che voglio parlare oggi.
Proviamo ad allargare un po' la prospettiva proposta da Wilson agli altri animali.
Chiediamoci se scomparissero improvvisamente ... che so, le galline, o le mucche, che impatto avrebbe la cosa sull'umanità.
Certo, si potrebbe sopravvivere comunque, ma non certo come ora.
La scomparsa dei bovini vorrebbe dire niente più latte a colazione,niente più formaggi a pranzo e cena, niente più gelati a merenda ecc. ecc.
La quantità di alimenti quotidiani in cui è presente il latte o qualche suo derivato è enorme (chiedetelo a qualcuno che ha un'intolleranza verso quei componenti).
E se allargassimo l'indagine alle categorie umane?
Già la provocazione è stata lanciata quando le organizzazioni contrarie alla discriminazione degli stranieri hanno proposto lo "sciopero" degli immigrati.
La nostra società si fermerebbe in molti settori se badanti, operai, infermieri immigrati sparissero da un giorno all'altro.
E se invece si estinguessero improvvisamente i musicisti?
Ci pensate alla presenza nella nostra vita quotidiana della musica?
Sono ben pochi i momenti in cui non sia presente: al supermercato, in ascensore, nelle sale d'attesa, in aeroporto e nelle stazioni ... per non parlare della radio e della televisione!
Riuscite ad immaginare un mondo senza la musica, e senza i musicisti che la pensano e la producono?
Forse sarebbe il caso di iniziare a valutare l'importanza delle esistenze non in base ai criteri fino ad ora utilizzati (potere, ricchezza, esteriorità ecc.) ma in base all'apporto che ogni persona o categoria fornisce nell'economia della vita.
Ecco ... forse questa potrebbe essere la vera Rivoluzione del XXI secolo.

Copyright Diego Minoia 2010


Visita il mio Online Store !!
Spartiti di musiche da studio e da concerto, per varie formazioni strumentali
Audio files MP3 High Quality di musiche di vari generi
http://www.diegominoia.it/presentazione-4.html




Torna ai contenuti