The company - film sulla danza
The company, film del 2003 con la regia di Robert Altman (lo stesso di Nashville, di cui ci occuperemo in un prossimo post).
Tutto il film, ambientato a Chicago presso la prestigiosa Joffrey Ballet Company (erede e continuatrice della danza moderna americana ispirata da Isadora Duncan), ruota intorno al personaggio del Direttore (italiano) della Company, con le storie incrociate di alcuni dei danzatori che preparano e mettono in scena i balletti previsti nella stagione degli spettacoli.
Tra sudore, rivalità e storie d'amore incrociate, Alberto Antonelli (alter ego di Gerald Arpino, vero direttore artistico e co-fondatore del Joffrey) guida la Compagnia con un occhio attento ai costi ed agli sponsor e l'altro rivolto ai risultati artistici ed alle potenzialità dei suoi giovani danzatori.
E' un bel film, corale come i migliori di Altman, che ci mostra, in sequenze sempre movimentate e spezzettate, tanti frammenti di un puzzle che noi spettatori possiamo comporre e interpretare secondo la nostra sensibilità e competenza.
Sono rappresentati tutti gli aspetti del mondo del balletto in salsa statunitense, con le sue luci e le sue ombre: la passione ma anche il business, il sudore ma anche le soddisfazioni del successo, le ambizioni ma anche il secondo lavoro dei danzatori nei bar di Chicago, la tenacia ma anche la fragilità fisica ed emotiva dei personaggi ...
Non un film, non un documentario, ma un po' l'uno e un po' l'altro con il plus di scene relative alle prove ed all'allestimento dei balletti e sequenze degli stessi balletti realizzati in scena.
Un film da vedere per chi ama la musica, il balletto, l'arte.
Copyright Diego Minoia 2010
Visita il mio Online Store !!
Spartiti di musiche da studio e da concerto, per varie formazioni strumentali
Audio files MP3 High Quality di musiche di vari generi
http://www.diegominoia.it/presentazione-4.html